L’ortopedia
è la disciplina chirurgica relativa al trattamento delle malattie dell’apparato scheletrico, compresa la traumatologia che ha come oggetto il trattamento di lesioni dovute a traumi.
I disturbi muscolo-scheletrici affliggono circa un terzo della popolazione e, sebbene siano in maggioranza a risoluzione spontanea, richiedono in alcuni casi una diagnosi e una terapia immediate, al fine di evitare cronicizzazioni e sequele invalidanti. Le patologie ortopediche più comunemente trattate presso la Corte della Salute sono le patologie
- del ginocchio,
- della spalla,
- della mano e del piede,
- della colonna,
- dell’anca
- e la piccola traumatologia.
Obiettivo primario del Servizio di Ortopedia è assicurare al paziente la risoluzione del problema attraverso un’accurata diagnosi, una precisa diagnostica per immagini, il trattamento chirurgico ove necessario e la rieducazione fisioterapica idonea.
Nell’ambito della diagnostica, in particolare delle alterazioni tendinee e delle anomalie non rilevabili clinicamente e radiologicamente, gli specialisti ortopedici della “Corte della Salute” si avvalgono di:
- Ecografie muscolotendinee e osteoarticolari
Nell’ambito terapeutico, si focalizzano sul trattamento dell’infiammazione e del dolore mediante:
- Infiltrazioni intrarticolari anche di acido ialuronico.
Gli specialisti
Dott.ssa Giaffreda Graziella