Si basa sull’osservazione ed il trattamento del corpo nella sua globalità. Rispettando l’asse corporeo, intervenendo sui compensi che il corpo ha strutturato anche nel corso degli anni, si ridà lunghezza ed elasticità ai muscoli. Si crea maggiore spazio nelle articolazioni, permettendo alle strutture ed ai tessuti di trovare equilibrio e armonia. L’utilizzo consapevole del respiro durante il trattamento contribuisce ad allentare le tensioni muscolari.
Indicazioni al trattamento:
Il Metodo trova applicazione in patologie ortopediche e neurologiche, sia dell’età adulta, sia dell’età evolutiva.
Patologie ortopediche:
Artrosi
Discopatie
Sciatalgie e lombosciatalgie
Traumi ed esiti di interventi chirurgici
Malattie reumatiche
Problemi posturali, ad es. scoliosi
Malformazioni congenite e non del neonato: piede torto, torcicollo, ecc.