La
Psicoterapia Breve di Gruppo favorisce la consapevolezza di sé potenziando la capacità autoriflessiva: il lavoro di gruppo, infatti, si propone di far leva sulle risorse dell’individuo consentendogli di intravedere una risoluzione ai propri problemi in tempi brevi.
Gli effetti terapeutici
sono
principalmente:
- favorire una maggior conoscenza di sé e della propria identità, sciogliendo nodi irrisolti che creano malessere e ostruiscono il percorso attuale di vita.
- apportare un arricchimento nello scambio e nel confronto proficuo dei partecipanti attraverso la condivisione, il rispecchiamenti e le dinamiche relazionali implicate.
Si rivolge a persone adulte con:
• disturbi d’ansia,
• disturbi psicosomatici,
• depressioni reattive a fasi critiche della vita (separazioni, lutti, perdite, stress correlato ala lavoro…)
• difficoltà relazionali,
• mancanza di autostima
• desiderio di aver maggior conoscenza di sé.
Gli obiettivi degli incontri
sono i seguenti:
• osservazione e descrizione delle emozioni
• osservazione ed analisi dei propri bisogni
• individuazione e gestione dei nodi conflittuali
• intervento sulle relazioni interpersonali disfunzionali
• esercitazioni esperienziali proposte dai conduttori
Per partecipare al gruppo
è necessario un colloquio preliminare con lo psicologo, previo appuntamento da concordare presso il Centro medico Corte della Salute.
Il numero massimo di partecipanti è di 8 /10 persone
La frequenza degli incontri è settimanale per la durata di 10 incontri
Gli orari saranno in fascia serale in un giorno infrasettimanale
Sede degli incontri: presso Centro medico Corte della Salute