Alla “Corte della Salute” è possibile effettuare visite specialistiche, test di valutazione psicocognitiva, richieste Invalidità e “Accompagnamento”.
Il miglioramento delle condizioni di igiene e nutrizione e i progressi in campo medico-scientifico hanno portato, a partire dal secolo scorso, ad un aumento dell’aspettativa di vita in media di trenta anni. In parallelo, tuttavia, è aumentata la prevalenza di malattie croniche e degenerative.
Il Medico Geriatra è lo specialista che si occupa della cura della persona anziana mediante un approccio globale, diagnostico e terapeutico, rivolto al mantenimento del maggiore grado possibile di indipendenza sociale e con la migliore qualità di vita possibile.
L’attività della “Corte della Salute” si concentra su:
- Valutazione funzionale, intesa come definizione del livello di autonomia nella vita quotidiana
- Valutazione cognitiva e psichica
(individuazione di segni di demenza, depressione, altri deficit intellettivi e alterazioni dell’umore)
- Gestione della terapia farmacologica, spesso complessa.
- Prevenzione di malnutrizione, cadute, complicanze di malattie croniche preesistenti, declino funzionale e cognitivo
Gli specialisti
Dott. Cravello Luca