E’ un’analisi diagnostica non invasiva utile per la valutazione della composizione corporea: massa grassa/magra, massa muscolare, grasso viscerale e acqua corporea.
Massa grassa/massa magra: distinzione medicalmente precisa utile da valutare quando si verificano cambiamenti di peso in particolare in pazienti sovrappeso, obesi o malnutriti.
Massa muscolare scheletrica:
la valutazione del suo mantenimento e sviluppo è importante soprattutto in pazienti in training sportivo, cali di peso e stati di malnutrizione.
Grasso viscerale: è importante la sua determinazione perché valori elevati sono strettamente correlati a malattie cardio-metaboliche.
Acqua corporea: vengono identificate separatamente l’acqua intracellulare da quella extracellulare in modo da determinare il peso secco e lo stato di ritenzione idrica.
Alla “Corte della Salute” la valutazione bioimpedenziometrica
viene eseguita con apparecchiatura medicale di alta precisione in cui l’accuratezza dei parametri è stata validata per le varie etnie
da studi scientifici multicentrici, definiti come “gold standard”, con risultati superiori al 95% in tutti gli studi effettuati.
Il nostro specialista: