Alla “Corte della Salute” è possibile effettuare visite specialistiche, mapping dei nei mediante (video)dermatoscopia, asportazione ambulatoriale di neoformazioni cutanee, medicazioni.
La pelle è un vero e proprio organo e, in quanto tale, oltre a svolgere molteplici funzioni, dalla barriera contro gli agenti esterni alla regolazione della temperatura corporea, è in relazione con gli altri sistemi interni, di cui può riflettere processi fisiologici e patologici.
Un esame accurato della cute permette di riconoscere lesioni sia comuni e irrilevanti, sia spia di malattie sistemiche e di fare uno screening dei tumori cutanei, in particolare il melanoma, la cui incidenza è progressivamente aumentata negli ultimi cinquanta anni e la cui diagnosi precoce è fondamentale per il trattamento negli stadi iniziali e curabili.
Gli Specialisti Dermatologi della “Corte della Salute” si occupano di:
- Malattie di cute e annessi (capelli,unghie)
- Osservazione e mappatura dei nei nell’ambito della prevenzione oncologica
- Piccoli interventi di superficie (trattamento di verruche, cheratosi seborroiche, fibromi penduli)
- Medicazioni (trattamento topico di lesioni cutanee a diversa eziologia)
Gli specialisti